Johanna: tu lo sai che oggi non esci da quella porta se non mi dici quali sono i tuoi programmi per il futuro?
Kay: ma io... veramente...
J: ma io, non lo so, e bla bla. Io devo mandare avanti la mia azienda, e quindi se fra un mese abbandoni l'internship amministrativo io lo voglio sapere adesso.
K: ok, sì lascio. Il fatto è che un pochino mi manca casa e poi la scuola finisce...
J: ti manca "un pochino"?
K: beh sì e poi avrei anche bisogno di iniziare a percepire uno Stipendio degno di questo nome.
J: quindi, se ricevessi uno Stipendio, poi dopo ti passerebbe la nostalgia di casa?
K: beh, credo che aiuterebbe, sì.
J: credi. Ma come si fa ad avere trent'anni e a non avere le idee chiare su cosa si vuole? Io alla tua età mi stavo già comprando il mio primo ristorante!
K: è una domanda che mi pongo tutti i giorni...
J: senti, visto che tu non lo sai, ti dico io cosa devi fare. A maggio prendi il tuo aereo, e te ne stai a casa un mese, così ti torna la voglia di scappare via. Poi da giugno a settembre torni a finire l'internship.
K: c'è quel piccolo dettaglio dello Stipendio, che se non mi ci mette quello su un altro aereo per Boston non mi ci mette neanche una gru.
J: ah, sì. Sai quanto prende un cameriere d'estate nel ristorante in centro con le mance?
K: tanto. Tantissimo.
J: ecco se torni, fai un giorno a settimana internship e cinque al ristorante. Cosa te ne pare? Per il visto di lavoro non ti preoccupare, blabla, programma di scambio, blabla, tutto regolare, blabla.
K: interessante. Ci penso su e fra due giorni ti rispondo.
J: e ti pareva che non ci dovessi pensare. Ok, pensaci pure ma non più di due giorni.
Fosse stato d'inverno avrei detto di no, ma d'estate Boston è bellissima.
Pro: un sacco di soldi.
Contro: lavoro da mulo.
Pro: tanta pratica dell'inglese parlato.
Contro: zero tempo per la vita sociale.
Pro: lontano da casa.
Contro: lontano da casa.
Fermo restando che per il momento accetto e nel frattempo continuo a pensarci, voi cosa fareste? Facciamo che per oggi questo blog diventa tipo quei libri gioco dove i lettori decidono per conto del personaggio indeciso?
A pensarci bene questa potrebbe essere l'IDEA. Magari trovo uno sponsor tipo Maria De Filippi e invento la versione 2.0 del grande fratello on-line. Lo sponsor paga e io viaggio dove volete voi, e poi vi racconto tutto col live blogging. Invece del televoto, ci sarà il clicvoto per prendere una decisione ogni volta che ci saranno diramazioni sul percorso. Dov'è che si registrano i copyright?
Kay: ma io... veramente...
J: ma io, non lo so, e bla bla. Io devo mandare avanti la mia azienda, e quindi se fra un mese abbandoni l'internship amministrativo io lo voglio sapere adesso.
K: ok, sì lascio. Il fatto è che un pochino mi manca casa e poi la scuola finisce...
J: ti manca "un pochino"?
K: beh sì e poi avrei anche bisogno di iniziare a percepire uno Stipendio degno di questo nome.
J: quindi, se ricevessi uno Stipendio, poi dopo ti passerebbe la nostalgia di casa?
K: beh, credo che aiuterebbe, sì.
J: credi. Ma come si fa ad avere trent'anni e a non avere le idee chiare su cosa si vuole? Io alla tua età mi stavo già comprando il mio primo ristorante!
K: è una domanda che mi pongo tutti i giorni...
J: senti, visto che tu non lo sai, ti dico io cosa devi fare. A maggio prendi il tuo aereo, e te ne stai a casa un mese, così ti torna la voglia di scappare via. Poi da giugno a settembre torni a finire l'internship.
K: c'è quel piccolo dettaglio dello Stipendio, che se non mi ci mette quello su un altro aereo per Boston non mi ci mette neanche una gru.
J: ah, sì. Sai quanto prende un cameriere d'estate nel ristorante in centro con le mance?
K: tanto. Tantissimo.
J: ecco se torni, fai un giorno a settimana internship e cinque al ristorante. Cosa te ne pare? Per il visto di lavoro non ti preoccupare, blabla, programma di scambio, blabla, tutto regolare, blabla.
K: interessante. Ci penso su e fra due giorni ti rispondo.
J: e ti pareva che non ci dovessi pensare. Ok, pensaci pure ma non più di due giorni.
Fosse stato d'inverno avrei detto di no, ma d'estate Boston è bellissima.
Pro: un sacco di soldi.
Contro: lavoro da mulo.
Pro: tanta pratica dell'inglese parlato.
Contro: zero tempo per la vita sociale.
Pro: lontano da casa.
Contro: lontano da casa.
Fermo restando che per il momento accetto e nel frattempo continuo a pensarci, voi cosa fareste? Facciamo che per oggi questo blog diventa tipo quei libri gioco dove i lettori decidono per conto del personaggio indeciso?
A pensarci bene questa potrebbe essere l'IDEA. Magari trovo uno sponsor tipo Maria De Filippi e invento la versione 2.0 del grande fratello on-line. Lo sponsor paga e io viaggio dove volete voi, e poi vi racconto tutto col live blogging. Invece del televoto, ci sarà il clicvoto per prendere una decisione ogni volta che ci saranno diramazioni sul percorso. Dov'è che si registrano i copyright?