Il colloquio direi che è andato bene. Si tratta di un lavoro di comunicazione web 2.0, e la responsabile marketing ha apprezzato il mio approccio via e-mail. A proposito di "pretentious" nell'oggetto avevo scritto "sono la persona che stai cercando" e ho iniziato la lettera con un "ciao". Lei mi ha detto che trattandosi di comunicazione internet chi inizia con "Gentile dottoressa" sbaglia tutto in partenza. Questo discorso mi piace perché ha ragione, e perché pur avendo rischiato mi è andata bene. Non si sa mai, volendo potevo anche vedermi rispondere "oh non sono mica tua sorella che mi dai tutta questa confidenza". Il lavoro mi ispira perché è veramente challenging, si tratta di tirare su da zero un sito molto ambizioso, e se chi si occupa della promozione 2.0 ha successo mantiene il posto, altrimenti la società chiuderà queste posizioni. La sede è vicino a Firenze, una città che mi è sempre piaciuta e dove mi sposterei molto volentieri. L'unico momento "unghie sulla lavagna" è stato quando mi ha nominato il contratto a progetto. Dopo undici anni a tempo indeterminato mi è sembrato di subire una retrocessione in serie B, ma poi ci ho riflettuto. La mia paura più grande riguardava il ricongiungimento dei contributi inps per la pensione, perché qualche anno fa non era possibile. Ora visto che siamo tutti sulla stessa barca hanno fatto una legge per cui se uno matura almeno tre anni a progetto poi può ricongiungere il tutto ai contributi inps normali. Per il resto, se il contratto a progetto è veramente un progetto e non ti costringe a timbrare un cartellino giornaliero, non è male per niente. Nel mio ultimo periodo lavorativo avevo ottenuto un contratto di telelavoro flessibile, e se un pomeriggio c'era il sole e volevo uscire a fare una passeggiata, poi recuperavo il lavoro di sera e nei fine settimana. Poi come tutti sapete c'è stata la pausa americana. Dopo tutto ciò tornare a timbrare un cartellino, mi diventerebbe difficile. Se il datore di lavoro capisce che il web è aperto 24 ore su 24, non è più importante il quando e il dove si lavora, ma il come si lavora. Ovviamente se si lavora in team specialmente all'inizio bisognerà essere in ufficio, ma poi mi piace l'idea dell'autogestione, che è comunque controllabile. Se non fai nulla le visite non arrivano e ciao lavoro. Ora, il mio unico problema è che essendo un lavoro fico, a quella azienda stanno arrivando un mare di curriculum diversi e i posti disponibili sono soltanto due. Per una volta, o miei lettori, dopo avervi dato tanto in termini di condivisione delle mie esperienze, sono a chiedervi un piccolo aiuto che non vi costa niente. Anzi vi conviene, perché se vado a Firenze il mio blog continuerà ad essere interessante, e se rimango al paesello presto non avrò più niente da dire.
Praticamente, io vorrei dimostrare alla responsabile marketing che sono effettivamente in grado di muovere traffico web, perché conosco tante persone su internet. Quindi se tu vuoi aiutarmi, ora clicca qui sull'indirizzo del suo blog personale, in modo che lei possa vedere un'impennata nelle sue statistiche e rendersi conto che se vuole lanciare bene quel sito deve avere ME.
Cosa aspetti? Sdebitati!! Ti costa solo un click.
.
Praticamente, io vorrei dimostrare alla responsabile marketing che sono effettivamente in grado di muovere traffico web, perché conosco tante persone su internet. Quindi se tu vuoi aiutarmi, ora clicca qui sull'indirizzo del suo blog personale, in modo che lei possa vedere un'impennata nelle sue statistiche e rendersi conto che se vuole lanciare bene quel sito deve avere ME.
Cosa aspetti? Sdebitati!! Ti costa solo un click.